• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Forum
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
Tu sei qui:Home / Ridurre le Bollette / Bonus energia elettrica: chi ne ha diritto e come si richiede

Bonus energia elettrica: chi ne ha diritto e come si richiede

4 giugno 2014 di Michela Calculli 2 commenti

  • Facebook
  • Google
  • Pinterest
  • Twitter

bonus-energia-elettrica-detrazioni-risparmiare
[bonus energia elettrica]
Anche per il 2014 è stato confermato il bonus sulle bollette dell’energia elettrica. Si tratta di uno sconto dedicato alle famiglie che presentano determinate caratteristiche ed è gestito dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG). Vediamo nel dettaglio.

Chi ha diritto al bonus energia elettrica?
La domanda per il bonus energia può essere inoltrata dalle famiglie, clienti domestici, che possiedono le seguenti caratteristiche:

  • famiglie con un ISEE non superiore a 7.500 euro, impianto con potenza 3 kW con non più di 4 persone con la stessa residenza;
  • famiglie numerose con più di 3 figli a carico e un ISEE non superiore a 20.000 euro, impianto fino a 4,5 kW con più di 4 familiari con la stessa residenza;
  • famiglie presso le quale vive un malato grave che debba usare macchine elettromedicali per il mantenimento in vita, senza limitazioni di residenza o potenza impegnata.

A quanto ammonta il bonus?

Per quanto riguarda le famiglie in situazione di disagio economico e le famiglie numerose, il bonus si aggira attorno al 20% di risparmio sulla spesa annua stimata per una famiglia tipo, spesa considerata al netto delle imposte.
L’importo scontato sulla bolletta varia a seconda del numero dei componenti del nucleo famigliare, nel dettaglio:

  • 72 euro per una famiglia di 1 o 2 persone;
  • 92 euro per 3 o 4 persone;
  • 156 euro per più di 4 persone.

Nel caso di famiglie con persone che soffrono di gravi disagi fisici, il valore del bonus dipende dal numero di apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate e al tempo di utilizzo nell’arco della giornata. L’AEEG fornisce un software per la simulazione del valore del bonus spettante in base ai macchinari utilizzati.

Come si fa la domanda?

Per la richiesta del bonus energia elettrica è necessario compilare i moduli reperibili in formato cartaceo presso i comuni oppure scaricabili dal sito dell’AEEG o dell’ANCI.
Una volta compilati, i moduli vanno consegnati al proprio Comune di residenza oppur presso altro istituto eventualmente designato dallo stesso Comune. Tra questi ultimi segnaliamo in particolare i CAF presso i quali si può contestualmente compilare l’ISEE, verificando se ci sono le condizioni per richiedere il bonus.

Scopri altri modi di risparmiare

bonus-gasBonus gas 2014: chi ne ha diritto e come si richiede bonus-acqua-ridurre-bollette-risparmiare-arrivare-a-fine-meseBonus acqua: come si richiede il contributo economico risparmiare-sulla-bolletta-della-luce-energia-arrivare-a-fine-mese-illuminazioneCome risparmiare energia elettrica a casa bonus-bebe-neonati-regione-per-regione-piemonteBonus bebè regione per regione: il Piemonte

Categoria: Ridurre le Bollette/ Risparmi e Fisco
Tag: amministrazione domestica/ detrazioni fiscali/ Leggi e Normative

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social

  • Risparmiare è anche su FacebookRisparmiare è anche su Google+Risparmiare è anche su PinterestRisparmiare è anche su TwitterRisparmiare è anche su InstagramScrivici una mailGli RSS di mammafelice
  • Risparmiare è anche su FacebookRisparmiare è anche su Google+Risparmiare è anche su PinterestRisparmiare è anche su TwitterRisparmiare è anche su InstagramScrivici una mailGli RSS di mammafelice
  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy

Copyright © 2008-2018 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Login

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetta i cookie